
Fra il 2008 e il 2009, viene realizzato l'impianto di innevamento programmato a servizio della Pista Olen, fino ad allora sprovvista. Oltre all'installazione di condotte, pozzetti e innevatori lungo il vallone dell'Olen, al Passo dei Salati è stato anche realizzato un bacino interrato per lo stoccaggio di 5000 metri cubi di acqua. Grazie a questo intervento, anche in inverni con precipitazioni nevose scarse o assenti, è possibile aprire al pubblico la pista Olen.